Associazione per lo Studio dell'Emocromatosi e delle Malattie da Sovraccarico di Ferro ONLUS
Vai a...
Home
Chi siamo
Come aiutarci
L'emocromatosi
News
Articoli
Per i medici
Domande e risposte
Contatti
Centri di diagnosi e cura
Notiziario
Home
Chi siamo
Come aiutarci
L'emocromatosi
News
Articoli
Per i medici
Domande e risposte
Contatti
Centri di diagnosi e cura
Notiziario
Link
Richiesta
324
del
13/04/2008
Femmina, 43 anni, 86 kg, 170 cm
Domanda
Dalle analisi del sangue ho avuto un risultato di ferritina molto bassa. Sto soffrendo da molti mesi di vertigini, mal di testa improvvisi, senso di vuoto e spossatezza associata a dolori alle ossa. Tutto questo può dipendere dalla ferritina bassa?
Risposta
Un valore di ferritina sierica bassa indica una carenza dei depositi di ferro. Resta da valutare se esiste un deficit di ferro anche nel circolo (sideremia e percentuale di saturazione bassa) e un'anemia (emoglobina e MCV inferiori ai valori di norma). I disturbi da lei riferiti sono molto generici e quindi possono avere diverse cause possibili, ma possono effettivamente far parte dei sintomi associati ad un'anemia ferrocarenziale.
Uno stato ferrocarenziale è molto comune nelle donne giovani ed in genere dipendenti dalle perdite mestruali. Le cause possono però essere diverse e quindi è opportuna una valutazione clinica accurata da parte del suo medico o di uno specialista ematologo.
Ritorna all'elenco delle domande